"Nuovi percorsi tra passato e futuro. 5 mostre per 1 sistema museale" - Museo Civico d'arte antica, Pistoia
-

Dalla città al museo: la galleria illustre dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti nelle collezioni civiche

Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale, piazza Duomo 1, Pistoia

La mostra è dedicata alla collezione di ritratti di uomini illustri provenienti dall’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Pistoia, importante istituzione culturale cittadina fondata nel 1803. Nel 1891, alla cessazione della sua attività, l’Accademia cedette al Municipio le proprie raccolte artistiche, che divennero uno dei primi e più consistenti nuclei del nascente Museo Civico. Attraverso una significativa selezione di opere inedite o poco note, sottoposte per l’occasione a interventi di manutenzione e riordino conservativo, l’esposizione approfondisce le vicende di questa collezione, allargando lo sguardo anche ad altri ritratti di uomini illustri esposti nel Palazzo Comunale nella prima metà del Novecento. Le recenti attività di ricerca condotte sulle collezioni civiche hanno permesso la riscoperta di nomi e volti di celebri cittadini, consentendo così di riallacciare quel legame con la storia e la cultura del territorio pistoiese, su cui si fonda il carattere della raccolta museale. Il busto in gesso di Torquato Tasso (1822), opera di Giovanni Merlini, temporaneamente trasferito nel mezzanino dal Salone dell’Ottocento, ricongiunge idealmente la mostra agli altri dipinti, ugualmente provenienti dall’Accademia di Scienze, Lettere e Arti, esposti all’ultimo piano del museo.

Cura scientifica: Gaia Ravalli e Giacomo Guazzini con la supervisione di Elena Testaferrata

Orario di apertura della mostra e informazioni:

8 febbraio – 2 giugno 2025: dal martedì al venerdì 10.00-14.00, sabato, domenica, festivi e venerdì 2 e 23 maggio 10.00-18.00

musei@comune.pistoia.it     musei.comune.pistoia.it

FB: Musei Civici Pistoia, IG: @museicivicipistoia, Numero Verde Pistoiainforma: 800 012146

Ingresso: intero € 3,50, SIMUP Card e altre riduzioni € 2,00

Vedi le altre sedi della mostra "Nuovi percorsi tra passato e futuro. 5 mostre per 1 sistema museale"


 

Incontri di approfondimento 

Conferenza alla Biblioteca Forteguerriana, Pistoia

giovedì 3 aprile ore 17.00

Vittoria Paoli Per un quadro della Pistoia risorgimentale: l'Accademia di Scienze, Lettere e Arti e la Società dei Parentali

La conferenza si tiene nell’ambito del ciclo di incontri “Leggere, raccontare, incontrarsi…” promosso e realizzato dalle Biblioteche San Giorgio e Forteguerriana.

Conferenze al museo

giovedì 17 aprile ore 17.00

Gaia Ravalli La galleria illustre dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia nelle collezioni civiche

giovedì 15 maggio ore 17.00

Perla Cappellini e Laura Dominici I busti ritrovati. Ritratti di pistoiesi illustri

giovedì 29 maggio ore 17.00

Alessandro Grassi Nuove proposte sul Seicento pistoiese dalla Galleria dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti

Le conferenze fanno parte anche del programma PRIMAVERA AL MUSEO 2025.


IL MUSEO CIVICO D’ARTE ANTICA IN PALAZZO COMUNALE 

Il Museo Civico d'arte antica, di origine tardo ottocentesca, è aperto al pubblico dal 1922 nel Palazzo Comunale, il trecentesco Palazzo degli Anziani. L'intera storia artistica di Pistoia dal XII al XIX secolo vi è rappresentata attraverso oltre 300 opere fra dipinti, sculture e oggetti di arte applicata (oreficerie, vetri, ceramiche), fortemente connesse al tessuto storico, religioso, architettonico e urbanistico da cui provengono. Al primo piano la scuola trecentesca, con un consistente nucleo di fondi oro, e la corrente pittorica della prima metà del Cinquecento, con una nutrita serie di pale d'altare con il tema della 'Sacra Conversazione', costituiscono i principali motivi di interesse del museo. Al terzo e ultimo piano, sono ben rappresentate la pittura del Sei e Settecento fiorentino e quella ottocentesca di soggetto storico e di gusto romantico, ispirata alle ideologie liberali del committente, Niccolò Puccini. Il percorso si conclude nel mezzanino dove, oltre ad uno spazio per attività museali e ad un’area di lettura e di sosta per i visitatori, è collocato il Centro di Documentazione Giovanni Michelucci, dedicato al grande architetto e urbanista pistoiese del Novecento. Al termine della visita, le finestre del mezzanino offrono un affaccio spettacolare su piazza del Duomo, cuore e centro monumentale di Pistoia.

Il Museo Civico d’arte antica è museo di rilevanza regionale riconosciuto dalla Regione Toscana. Fa parte della rete dei Musei Civici di Pistoia assieme al Museo dello Spedale del Ceppo, al Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni e alla Casa-studio Fernando Melani.

 

 

 

museo
Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale